Oggi vi propongo questo E-BOOK .Il titolo e’ l’abbinamento di due colori che fanno parte del nostro vivere .
Lo abbino a questa ricetta perche’ sento che i due elementi si assomigliano per il loro relazionarsi sensibile.
- Difficoltà:elevata
- Preparazione:60 min
- Cottura:55 min
- Dosi per:10 persone
Presentazione

La torta con panna multicolor è un’esplosione di gusto e colori, un pan di spagna al cacao farcito con una deliziosa crema al cioccolato bianco reso speciale da una decorazione che non passa di certo inosservata: tanti piccoli ciuffi di panna colorata e golosi fiorellini di zucchero. Vi sembra un’impresa impossibile? Assolutamente no, la ricetta vi guiderà in tutti i passaggi e anche voi da casa potrete realizzare una torta per le vostre occasioni importanti come un compleanno o una festa di primavera!
-
Ingredienti per il pan di spagna al cacao (per uno stampo di 23 cm di diametro)
- Zucchero 200 g
- Farina 00 130 g
- Fecola di patate 50 g
- Cacao amaro in polvere30 g
- Miele 15 g
- Uova 3
- Tuorli 8
-
PER LA CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO
- Cioccolato bianco 500 g
- Latte intero 500 ml
- Zucchero 100 g
- Farina 00 30 g
- Tuorli 4
-
PER LA CREMA CHANTILLY COLORATA
- Panna fresca liquida 1,5 l
- Zucchero a velo 80 g
- Baccello di vaniglia 1
- Coloranti alimentarirosso, blu, giallo q.b.
-
PER DECORARE
- Fiori di zucchero q.b.
Preparazione
Come preparare la Torta con panna multicolor

Per realizzare la torta con panna multicolor iniziate dall’impasto della base: in una ciotola ponete le uova e i tuorli, il miele (1), aggiungete lo zucchero semolato (2) e montate con le fruste elettriche (3) (o una planetaria)

fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (4). In un’altra ciotola raccogliete la farina, il cacao (5) e la fecola (6).

Setacciate le polveri e raccoglietele nella ciotola contenete il composto di uova (7), mescolate con un cucchiaio (8) per amalgamare gli ingredienti. Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 23 cm, imburrata e foderata con la carta da forno (9).

Cuocete il pan di spagna in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti (se in forno ventilato a 160° per 35 minuti). A cottura ultimata sfornate la teglia (10) e lasciate raffreddare prima di sformare la torta. Occupatevi ora della farcitura: tritate il cioccolato bianco (11), poi ponete sul fuoco un pentolino con il latte (12) e portatelo al bollore.

Intanto in una ciotola ponete i tuorli (13), aggiungete lo zucchero semolato e mescolate con la frusta (14) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, a questo punto incorporate la farina setacciata (15).

Versate il composto nel latte caldo (16) e continuando a mescolare (17) unite anche il cioccolato bianco tritato (18), proseguite la cottura a fuoco dolce fino a fare addensare la crema.

Quando la crema si sarà addensata (19), spegnete il fuoco e trasferitela in una ciotola di vetro larga in modo da farla raffreddare rapidamente, avendo cura di ricoprirla con la pellicola a contatto (20). Intanto il pan di spagna si sarà freddato, sformatelo e tagliatelo orizzontalmente per ottenere 3 dischi (21).

Trasferite la crema fredda in una sac-à-poche con bocchetta liscia (22) ponete il disco che fa da base su un piatto di portata e farcite il primo disco di pan di spagna con la crema (23). Ricoprite con un secondo disco di pan di spagna, farcite ancora con la crema e richiudete con il terzo disco di pan di spagna al cacao (24).

Ora dedicatevi alla decorazione: montate la panna con le fruste elettriche (25) unite lo zucchero a velo (26), poi incidete una bacca di vaniglia nel senso della lunghezza, con un coltellino estraete i semi (27)

e uniteli alla panna appena montata (28). Dividete la panna in 5 parti, prelevate una parte per rivestire tutta la torta (29), livellando la superficie con una spatola in modo che sia ben liscia. Trasferite la restante panna in 4 ciotole separate (30)

colorate ciascuna crema con un colore diverso aggiungendo alla panna poche gocce di colorante alla volta fino ad ottenere il colore desiderato (31); noi abbiamo realizzato dei colori pastello: rosa (con poco colorante rosso), giallo, verde (unendo il colorante giallo con il blu) e azzurro (con poco colorante blu) (32). Trasferite le creme in 4 sac-à-poche con bocchette stellate (33)

guarnite il bordo e tutta la superficie della torta con ciuffi di panna colorata (34) alternando i colori. Per finire prendete i fiorellini di zucchero (35) e applicateli sul bordo per tutta la circonferenza della torta (36). La torta con panna multicolor è pronta, non vi resta che portarla in tavola